, ,

Viaggi: Attenzione! Leggere bene il foglietto illustrativo

Il Viaggio è un rimedio naturale, adatto a adulti, adolescenti, anziani e bambini. Attenzione però alle controindicazioni.

 

Se viaggiare è una cura per molti mali e se è vero che io sono un po’ ipocondriaca, allora mi basta partire per guarire. Mi piace!

Sembra che sia stato confermato anche da diverse ricerche e studi: il viaggio rigenera i neuroni, stimola il cervello, riduce lo stress, migliora l’umore e diminuisce la probabilità di avere malattie cardiache.

Il tutto conferma la mia teoria: spendere soldi in viaggi rende felici e….sani! Che sia un viaggio avventuroso o di relax, dall’altra parte del mondo o dietro casa, che si tratti di un breve week-end o di un tour di più settimane, viaggiare è un modo per ritrovarsi e prendersi cura di se stessi.

Come tutti i rimedi che si rispettino affinchè siano veramente efficaci, consiglio di leggere fino in fondo il bugiardino o foglietto illustrativo.

PRINCIPIO ATTIVO

Partocetamolo.  Eccipienti: avventura, esperienza, sfida, svago, novità.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento sintomatico di stati depressivi, stress, nostalgia, malattie legate al meteo e cambi di stagione, cefalee muscolo tensive e da iper-attività cerebrale, crisi di rabbia, paure e dipendenze e manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine.

PRECAUZIONI

Somministrare con cautela nei casi di carenza di senso di adattamento e nei casi di eccessiva rigidità mentale. Prestare attenzione ai soggetti caratterizzati da manie di grandezza o con aspettative troppo alte: potrebbe causare reazioni traumatiche non gestibili. Contenere le aspettative e il volume dei bagagli può rappresentare un ottimo accorgimento.

DOSAGGIO

Il dosaggio è assolutamente soggettivo e non ha limiti se non quelli economici. L’assunzione regolare di Partocetamolo stabilizza le funzioni cerebrali e corporee. Da valutare la necessità di trattamenti prolungati nel tempo.

Per i bambini è consigliato un trattamento d’urto nei primi mesi di vita, se possibile. Basta scegliere la formulazione più adatta.

In caso di sovradosaggio possono verificarsi problemi di tipo economico, affettivo e di disorientamento.

POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI

Come tutti i rimedi, anche il Viaggio può dare effetti indesiderati. Per i soggetti più sensibili, il ritorno alla vita normale può essere traumatico e causare problemi di orientamento, shock emotivi e reazioni gastrointestinali.

INTERAZIONI

Non sono note interazioni negative. L’unica avvertenza è relativa alla condivisione del rimedio: è provato che la condivisione è positiva e amplifica i benefici. In caso di allergie alla convivenza, intolleranze alle frequentazioni, munirsi di una buona dose di pazienza o impegnare le proprie energie per affrontare tutto da soli.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o grave insufficienza economica. L’automedicazione è fortemente consigliata a tutti. Per i dettagli vi rimando a questo articolo “Fai-da-te o Fai-fare-al-tour-operator?

COME CONSERVARE

Conservare in un luogo nascosto. Sognare è senza scadenza. Non tenere fuori dalla portata dei bambini e degli anziani, non siate egoisti!

 

Avete messo nello zainetto un po’ più di voglia di partire? Beh…spero almeno di avervi strappato un sorriso!