Viaggi: Fai-da-te o fa-il-tour-operator?
Tour Operator che diffamano Blogger. Blogger che disprezzano i Tour Operator. E poi…Tour Operator che sfruttano la popolarità dei Blogger/Influencer e Blogger che tartassano i Tour Operator per collaborare e viaggiare a scrocco. Blogger che diventano Tour Operator…vi ho confuso abbastanza le idee?! Figuratevi come sono messa io!
Sono in questo web-mondo da poco tempo e sono entrata a farne parte in modo trasparente e onesto. Ora si usano a sproposito parole come blogger, influencer o robe simili. Io non mi ritengo nulla di tutto questo.
Ho iniziato a scrivere spinta dalle persone che mi conoscono, incuriosite dalle fotografie dei miei viaggi, dai miei racconti e dalle emozioni che trasmettevo loro. Molte erano le richieste di consigli su come organizzarsi senza agenzia, muoversi nei diversi paesi e risparmiare; grande era la mia passione e voglia di condividere. Ecco che nasce Je Mochilera.
Racconto in modo semplice ciò che vivo attraverso parole e immagini e lascio consiglio in maniera onesta e trasparente. Non ho secondi fini: i nomi delle strutture, ristoranti o persone sono indicazioni disinteressate, non guadagno nulla sui link che pubblico. Eventuali collaborazioni saranno segnalate in maniera trasparente.
In questo poco tempo su questo web-mondo, ho constatato che esistono anche i web-ciarlatani, quelli che per interesse economico o per apparire nelle prime posizioni di google scriverebbero e farebbero di tutto. Semplicemente mi dissocio.
FAI-DA-TE o FA-IL-TOUR-OPERATOR?
Non c’è una risposta giusta o sbagliata. Ognuno è diverso, ognuno vive e viaggia in modo diverso.
Io prediligo il Fai-da-te perchè penso che le parti più divertenti e ricche di un viaggio siano lo studio, la pianificazione, la ricerca e l’emozione dei primi contatti con chi poi conoscerai dal vivo.
Aprire la cartina di quella parte del mondo che ti attende, studiare su una guida cartacea, ricercare su internet, confrontare prezzi e recensioni, conoscere persone…tutto questo è la parte di viaggio a cui non saprei rinunciare.
Metto a disposizione la mia umile e piccola esperienza per aiutare chi non ama questa parte organizzativa, cerco di rendergli più facile il “lavoro” trasmettendo emozioni e suggerimenti e, soprattutto, racconto per far emozionare chi non può partire.
Fai-da-te NON significa risparmiare punto. Fai-da-te NON è la partenza disorganizzata e inconsapevole e il conseguente spreco di soldi. Fai-da-te NON vuol dire rinunciare a escursioni indimenticabili o ad occasioni uniche di divertimento. ANZI!
Il mio Fai-da-te significa divertirsi anche nella fase di pianificazione e organizzazione del viaggio risparmiando laddove possibile. Dovete infatti sapere che esistono escursioni locali gestite in esclusiva dai tour operator…e lì non c’è fai-da-te che tenga, bisogna appoggiarsi ad essi obbligatoriamente.
Non disdegno o denigro il lavoro dei Tour-Operator nazionali o locali, molti dei quali lavorano in maniera onesta e trasparente. Con alcuni sono in ottimi rapporti e ci partirei domani mattina, solo perchè riconosco in esse persone pulite e genuine.
Sostengo fermamente che esistono operatori poco appassionati ai viaggi e molto legati al loro interesse, magari economico, che vendono pacchetti senza significato e a prezzi gonfiati per destinazioni ritenute inarrivabili senza una guida. Balle, molto spesso non è così!
Quindi…Viaggi Fai-da-te o fa-il-tour-operator?
Come vi dicevo, esistono diversi modi di viaggiare che non sono giusti o sbagliati a prescindere. Ci sono avventure che è sconsigliabile far-da-sè ma non è obbligatorio far fare sempre agli altri.
Per questo a volte basta confrontarsi con chi viaggia un po’ più di noi o con chi ha già visitato la destinazione scelta. E qui ci siamo noi che onestamente scriviamo e siamo a disposizione!
Insomma, informati, decidi un budget e scegli qual è la tipologia di viaggio più adatta a te per quella destinazione. Senza sentirti in colpa o più grande di altri.
Viaggiare è un’ottima cura per tutto, te lo spiego in questo articolo “Viaggi: Attenzione! Leggere bene il foglio illustrativo”
Se hai dubbi o vuoi solo confrontarti con me: info@jemochilera.com – Se vuoi saperne di più su di me, leggi “About Je” !