Articoli

, ,

Ryanair lancia il portale Ryanair Rooms – Prenoti una camera e accumuli crediti per volare

LA NEWS

Ryanair lancia la sfida a Booking e Airbnb con il nuovo portale di prenotazioni Ryanair Rooms che da la possibilità di trasformare una parte dell’importo speso in credito per acquistare voli.

In particolare, qualsiasi cliente con un account “MyRyanair” che effettua una prenotazione su Ryanair Rooms ottiene la restituzione del 10% del costo della camera, sotto forma di crediti utilizzabili per acquistare voli su Ryanair.com.

Facciamo un esempio, un cliente che prenota su Ryanair Rooms un soggiorno di due notti a Lisbona per un importo pari a € 200,00, al termine del soggiorno riceverà un credito di viaggio di € 20,00 direttamente sul suo account MyRyanair. Tenendo conto che la tariffa media dei voli Ryanair è stimata intorno ai €41,00, metà volo è regalato!

Il portale mira a diventare la “Amazon dei Viaggi” e, grazie alla partnership con 5 importanti siti di prenotazione, ha recentemente ampliato l’offerta di alloggi consentendo ai clienti di scegliere tra oltre 1,2 milioni di camere in tutto il mondo, non solo negli hotel, ma anche in ostelli, B&B o ville, il tutto a tariffe vantaggiosissime. L’obiettivo è di offrire un’esperienza di prenotazione semplificata e una funzione di ricerca dinamica.

Kenny Jacobs, CMO di Ryanair, ha dichiarato:

“Siamo lieti di offrirti qualcosa di unico nel settore delle prenotazioni alberghiere. Abbiamo tutte le opzioni di qualsiasi altro sito nel mondo e in più ti restituiamo i soldi. Questa nuova iniziativa è un enorme vantaggio per i nostri clienti che avranno accesso ad un database di hotel e alloggi  pari a quello di altri siti di prenotazione più popolari, ma con la differenza che riceveranno un rimborso-credito pari al 10% da spendere direttamente sull’acquisto di voli Ryanair.

VI SPIEGO MEGLIO

Qualcuno di voi si chiederà quali equilibri stanno dietro questo meccanismo, da dove arriva questo 10% che Ryanair ci regala. Come sapete, lavoro da anni nel turismo e adoro viaggiare, insomma vivo di viaggi e viaggio per vivere. Raramente finora ho pubblicato notizie nel settore del turismo, ma questa volta ho deciso di farlo per informarvi di un vantaggio e per far luce su certi equilibri tra siti di prenotazione, hotel e clienti.

Funziona così. Solitamente voi prenotate una notte in un hotel tramite un portale di prenotazione alberghiera (Booking.com, Expedia.it, Hotels.com, Trivago ecc) e pagate €100,00. L’hotel non riceve l’intera somma che state pagando; su tale importo l’hotel paga una commissione al portale che ha “procurato” la prenotazione. Le commissioni variano da portale a portale e vanno dal 10% al 35% in media.

Nel caso di Ryanair, il nuovo portale Ryanair Rooms diventa un “portale di portali”, ossia i 5 siti partner sono visibili su un unico sito. Per ogni prenotazione proveniente da Ryanair Rooms, i 5 siti partner pagheranno a Ryanar una commissione del 10% che invece di finire nelle tasche del Sig. Ryanar, finirà nel nostro account My Ryanair.

Quindi, grazie Ryanair!

Non pensate però che la compagnia aerea low-cost non ci guadagni nulla! Ovviamente considera questo 10% un investimento per incentivare e promuovere le prenotazioni dei suoi voli…chiamali scemi! Inoltre, nel caso in cui non venisse utilizzato il credito, questo rimane nelle loro tasche ovviamente.

CONSIGLI

Sicuramente se viaggiate molto e se le tratte Ryanair sono di vostro interesse, la promozione può essere interessante.

Tenete anche conto che, viste le commissioni folli richieste da alcuni portali di prenotazione, molti hotel decidono di applicare tariffe leggermente più basse a chi prenota direttamente senza passare dai portali.

Capisco che avere un intermediario come Booking/Expedia o Ryanair Rooms ci fa sentire più tranquilli e sicuri, ma se siete viaggiatori seriali e tornate spesso negli stessi alberghi (per lavoro o per svago) provate a chiedere le tariffe direttamente all’hotel!

Tentar non nuoce. Risparmiare nemmeno!