Valencia…tu si que VALE! #46

Tutti in piedi al suo passaggio: macchine fotografiche, telefonini, telecamere…occhi puntati sul campione dei campioni! solo un numero, 46, solo un colore, giallo!
Il campionato è ormai deciso, vincerà uno spagnolo; il risultato della gara è quasi scontato, vincerà l’altro spagnolo…ma noi siamo tutti in giallo per il VALE! Spagna arrivooo…tutti in piedi sul divano e sulle tribune!
E’ la terza volta che atterro a Valencia. A dire la verità non rientrava nelle mie priorità di viaggio, finchè una coppia di amici, Eleonora e Daniele, non ha deciso di trasferirsi. Non posso stare troppo tempo senza di loro, così decido di tornarci non appena possibile.
Questa volta decidiamo di unire il dilettevole al più dilettevole. Sento sempre il richiamo di Valentino Rossi…MotoGP arriviamo!
Come ho organizzato questo viaggio sportivo? Dove ho trovato i biglietti per la MotoGP?
Inizialmente un po’ indecisi per il costo dei biglietti e degli aerei, iniziamo a monitorare i vari siti. Trovo l’occasione del secolo su Tickets2gp.com: ingresso per tutto il week-end in tribuna verde (zona maxi-schermo) a €80,00 a testa. Comprati, motogippiamo!
Ovviamente i biglietti aerei sono cari in concomitanza con l’evento e decidiamo di partire il sabato sera e tornare il mercoledì mattina presto.
Atterriamo a Valencia alle 22.40 di sabato, un po’ di chiacchiere poi a nanna…la mattina seguente dobbiamo essere reattivi e sprintosi!
Sveglia alle 7.30, colazione, magliettina gialla con la scritta “I <3 YELLOW” e via verso il Circuito di Valencia. Noi siamo andati in auto e devo ammettere che la Guardia Civil spagnola è molto organizzata nelle gestione del traffico. Nonostante questo abbiamo fatto circa un’ora di coda, quasi in riserva…ansia!
Arriviamo al circuito in tempo per assistere alla gara di Moto2 e a uno spettacolo di volo acrobatico davvero stupendo, svoltosi proprio sopra la nostra tribuna.
Inizia la gara di MotoGP, inutile ogni commento ad una gara davvero appassionante: i sorpassi a pochi metri dal mio naso (e dal mio teleobiettivo), il suono magico delle moto che perfora dolcemente i miei timpani e l’emozione di vedere per la prima volta dal vivo una gara cercando di non perdersi i momenti cruciali!
Risultato: Lorenzo vince la gara, Marquez vince il campionato mondiale e il Vale ruba il cuore a tutto il pubblico. Ovunque io guardi il pubblico è giallo e ha un 46 addosso…non c’è biscottone che tenga. Il campione del cuore è sempre LUI!
Vi lascio qualche consiglio per organizzare il viaggio e comprare i biglietti per il MotoGP di Valencia…e, immancabili, le mie foto!
TourInFoto – MotoGP di Valencia
- Tutti in piedi al suo passaggio: macchine fotografiche, telefonini, telecamere…occhi puntati sul campione dei campioni! solo un numero, 46, solo un colore, giallo!
- Un amico è la cosa più preziosa che tu possa vere e la cosa migliore che tu possa essere
- Mio fratello di vita!
- Sono pronta a immortalare questa esperienza tutta in giallo e con la mia nuova amica Nikon!
- I piloti di tutte le categorie hanno voluto ricordare il giovane collega 24 enne Luis Salom scomparso a Giugno in un incidente nella gara di Moto2
- I piloti si stringono la mano sul rettilineo di arrivo. Un gesto di sportività e di lealtà.
- Nell’intervallo tra la Moto2 e la MotoGP ci viene offerto uno spettacolo acrobatico davvero memorabile! Era proprio sopra la nostra tribuna…non eravamo così tranquilli, diciamolo!
- Volo rovesciato soprale nostre teste…aiutooo!!
- E’ lì a pochi metri da me e si sta concentrando prima di partire per l’ultima gara: forza Vale!
- Non la vediamo direttamente, ci aiuta il maxi-schermo
- Primo sorpasso di Valentino su Iannone
- Nemmeno un giro e Iannone si fa sotto
- Passava a pochi metri da me…Lui…in giallo e blu
- Facci sognare in Suzuki…in bocca al lupo, a cannone!!
TOUR SU MAPPA
Ecco una semplice cartina che vi aiuterà a collocare il Circuito rispetto alla città e all’aeroporto di Valencia.
INFO UTILI
CIRCUITO. E’ una pista molto fruibile e ottima per gli spettatori: dalle tribune è possibile vedere quasi tutto il tracciato. Noi eravamo nella tribuna verde alta e la posizione era molto buona sia per la visione della gara, sia per lo spettacolo aereo acrobatico che si è svolto proprio sopra la nostra postazione, sia per il saluto finale dei piloti che si fermavano nella curva poco prima o direttamente sotto di noi!
La struttura e i servizi del circuito sono basilari, senza fronzoli ma ottimamente organizzati:
- ingresso e controlli snelli e segnaletica molto chiara
- punti di ristoro con scelta ovviamente limitata a panini o snack veloci già pronti. Questo ha consentito di smaltire velocemente la coda e di non perdere troppo tempo. Consiglio la classica baguette col prosciutto crudo
- un elevato numero di wc disponibili ogni 50 metri
Se volete avere un’idea su come è fatto il circuito, come sono disposte le tribune, quali sono i servizi e come raggiungere la pista, ecco il sito del Circuito della Comunità Valenciana .
PARCHEGGIO. Se scegliete di raggiungere il circuito in moto o in macchina rassegnatevi a fare un po’ di coda oppure partite molto presto la mattina. Per quanto riguarda il parcheggio, sembrerà incredibile, ma non avrete problemi e soprattutto è gratuito! Una dritta: i parcheggi sono sterrati, quindi non lavate la macchina il giorno prima come la mia amica Eleonora! 🙂
BIGLIETTI. ci sono diversi siti che vendono i biglietti per la gara di MotoGP di Valencia, tra cui i due ufficiali:
Ci sono poi diversi rivenditori che funzionano come TicketOne per le gare italiane: ad esempio vi cito Mygpticket.com o Tickets2gp.com. Noi abbiamo utilizzato quest’ultimo con sede in Francia: le recensione dell’e-shop erano buone e la scelta era varia, tanto che abbiamo trovato degli ottimi posti in tribuna Verde ad un prezzo onesto (€80,00 a testa per i tre giorni + costi di spedizione). Il servizio è stato abbastanza efficiente: i biglietti, corredati da custodia trasparente e relativo cordino, sono arrivati in tempo ma il servizio clienti non hanno preso in considerazione la mia richiesta di cambio indirizzo di spedizione. Insomma, se scegliete questo sito sappiate che è buono ma dovete un po’ stargli col fiato sul collo.
VOLO AEREO E HOTEL. Se partite da Milano come me, rassegnatevi, su Valencia volo solo Ryanair quindi si parte da Orio al Serio. Per risparmiare qualcosina, conviene partire con i voli “meno comodi” a livello di orario e prenotare nei giorni centrali della settimana…sono i giorni in cui le compagnie aeree abbassano di più i costi. Per quanto riguarda l’alloggio, consiglio sempre di dare un’occhiata su Airbnb.it dove potete trovare appartamenti in affitto anche solo per una notte o b&b molto carini ed economici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!